Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Vernata Andrea
Il Parlamento nell'emergenza (pandemica) / Andrea Vernata
In: Costituzione e pandemia : seminari dell'a.a. 2021/2022 / a cura di Gaetano Azzariti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 26-48
D'Andrea Antonio
Forma di governo e sistema politico in Italia : distinzioni e connessioni / di Antonio D'Andrea
In: La declinazione del sistema parlamentare italiano nella XVIII legislatura : il mutamento della maggioranza governativa e la conferma del Presidente del Consiglio / Alessandro Lauro ; con un saggio introduttivo di Antonio D'Andrea. - Bari : Cacucci, 2020. - p. 15-29. - (Studi di diritto pubblico. Sezione didattica ; 3)
D'Andrea Antonio
La sistemazione del sistema di governo parlamentare italiano : qualche suggerimento su ciò che sarebbe utile fare, seguendo le nitide tracce di Valerio Onida
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 667-687
Pombeni Paolo
Governo e Parlamento
In: L'unificazione italiana. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2011. - p. 253-273
Gori Luca
Il Parlamento in ricollocazione e gli equilibri fra legislativo ed esecutivo : gli interventi del Presidente Ciampi per il rispetto della Costituzione
In: Dialoghi con il Presidente : allievi ed ex-allievi delle Scuole d'eccellenza pisane a colloquio con Carlo Azeglio Ciampi / a cura di Michele Campopiano ... [et al.]. - Pisa : Edizioni della Normale, 2008. - p. 229-238
Palanza Alessandro
La perdita dei confini : le nuove procedure interistituzionali nel Parlamento italiano
In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 1211-1260. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)
Cervati Angelo Antonio
Tra Governo e Parlamento
In: La Costituzione tra revisione e cambiamento / a cura di S. Rodotà, U. Allegretti e M. Dogliani. . - Roma : Editori riuniti, 1998. - p. 73-80
Fioravanti Maurizio
Costituzione, amministrazione e trasformazioni dello Stato
In: Stato e cultura giuridica in Italia dall'Unità alla Repubblica / a cura di Aldo Schiavone. . - Roma ; Bari : Laterza, 1990. - p. 3-87
Galeotti Serio
La debolezza del Governo nel meccanismo costituzionale : saggio sulla bassa capacità decisionale del sistema politico italiano
In: Verso una nuova Costituzione : ricerca promossa dal Ceses su "Costituzione vigente e crisi del sistema politico : cause ed effetti" / diretta da Gianfranco Miglio e condotta da Giovanni Bognetti, Serio Galeotti, Giorgio Petroni, Franco Pizzetti. - Milano : Giuffrè, 1983. - Tomo 1, p. 331-385. - (Arcana Imperii ; 1)
-
Sui rapporti Governo-Parlamento (rapporto fiduciario, crisi extraparlamentari); sull'abuso delle commissioni legislative in sede deliberante; sull'iniziativa parlamentare in materia di spesa; sulla riforma dei regolamenti parlamentari del 1971; sulla proliferazione delle commissioni bicamerali; sul depotenziamento della potestà legislativa del Governo
A10 - Il Parlamento in generale
B20 - Parlamento e Governo: aspetti generali
Galeotti Serio
Marongiu Antonio
Parlamenti e Governi nella storia costituzionale italiana
In: Studi di diritto costituzionale in memoria di Luigi Rossi. - Milano : Giuffrè, 1952. - p. 300-330. - (Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico e di Dottrina dello Stato della Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Roma. Serie 4. ; 1)